ColtivAbili - Orti senza di barriere
Spazi verdi accessibili anche a persone con disabilità

Cos'è ColtivAbili - Orti senza di barriere?
Attraverso un’innovativa campagna di crowdfunding, “ColtivAbili: orti senza barriere” permetterà di realizzare orti in grado di accogliere persone con bisogni speciali, con disabilità motoria, visiva, cognitiva
Sostieni anche tu la Campagna di Crowdfunding
Aiutaci a rendere possibile tutto questo, la tua donazione vale doppio!
Clicca qui, scegli la ricompensa
e sostieni ColtivAbili
dal 6 Dicembre
al 15 Gennaio
2018

Il Progetto
Gli orti sociali in Toscana sono aree di aggregazione, di scambio intergenerazionale, di didattica ambientale e crescita culturale. Luoghi di grandissima utilità sociale che il progetto vuole rendere accessibili anche alle persone disabili. Abbattendo le barriere fisiche e dare loro la possibilità di esprimere il loro talento di coltivatori. “ColtivAbili: orti senza barriere” realizzerà tre orti che saranno pienamente accessibili a persone con differenti disabilità motorie, sensoriali o psichiche:

Ausili tecnologici
Il progetto prevede lo sviluppo di prototipi basati sull'uso di nuove tecnologie per consentire:
- alle persone non vedenti di orientarsi tra le piante
- alle persone con disabilità motoria grave di seminare e innaffiare
- alle persone con disabilità psichica di partecipare in piena sicurezza

Formazione volontari
Il progetto prevede la formazione di un gruppo di volontari sulla principali forme di orto-terapia, con particolare attenzione alle tecniche più utili per le diverse forme di disabilità: sensoriale, motoria, psichica

Percorsi sensoriali
Il progetto prevede infine la realizzazione di percorsi sensoriali e laboratori "in orti" aperti a tutti: grandi e bambini, persone disabili e non. Le proposte saranno realizzate inizialmente a Firenze, Borgo San Lorenzo e Massa, per poi essere diffuse anche in altri contesti toscani
Chi c'è dietro?
L'idea è promossa e realizzata da tre associazioni di volontariato toscane:

Pianeta Elisa Onlus
Pianeta Elisa Onlus, impegnata nell'assistenza di persone con disabilità grave, attraverso le attività che svolge a Borgo di Elisa in Mugello

U.I.C.I. Firenze Onlus
L'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze, associazione impegnata a promuovere l’inclusione sociale nella comunità locale delle persone che non vedono, che vedono molto poco e di quelle con disabilità visiva ed altre disabilità (motoria / cognitiva / relazionale)

A.Fa.P.H. Onlus
L'Associazione Famiglie Portatori di Handicap A.FA.P.H. Onlus, che opera a Massa e promuove lo sviluppo delle persone con disabilità psichica e fisica, attraverso lo sport e il recupero del rapporto con la Natura
COME DONARE?
Sostieni il Progetto!
Grazie al cofinanziamento
della Fondazione
Cassa di Risparmio di Firenze
le Donazioni valgono doppio!
Bonifico
BANCA Carige
IBAN
Causale “Campagna di Crowdfunding”
Contanti
Passa a trovarci o contattaci
Sede Via Ronchi n. 105, 54100 MASSA
Cel. 3396456636

Clicca su ULULE, scegli la ricompensa e sostieni "ColtivAbili"
dal 5 Dicembre al 15 Gennaio 2018
BENEFICI FISCALI: A.FA.P.H. è una Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) ai sensi D.L. 460/97 e le donazioni (erogazioni liberali) in suo favore sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi. E’ consentito dalla legge a privati e aziende di dedurre le donazioni a favore di Onlus nella misura del 10% del reddito complessivo dichiarato e fino a un tetto massimo di 70 mila euro annue.
IL CONTESTO
La campagna di crowdfunding è realizzata all’interno dell’iniziativa “Social Crowdfunders 2017” lanciata a maggio 2016 ora alla sua seconda edizione. L’iniziativa è promossa da Siamosolidali, progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, in collaborazione con Impact Hub Firenze. “Social Crowdfunders 2017” rappresenta la continuazione di un percorso volto a potenziare e capacitare le organizzazioni non profit per aprire nuovi canali di comunicazione, sperimentare differenti modalità di finanziamento e rafforzare le capacità progettuali.



